giovedì 29 aprile 2010
La differenza tra giornalismo tradizionale e giornalismo digitale
La differenza di scrittura rispetto al passato
Grazie ai continui aggiornamenti nell'ambito dei notiziari web è cambiato il modo di scrivere per i giornali tradizionali. Ci sono testi pieni di immagini, di sommari, di flash e di battute. Esistono però degli errori dovuti alla tradizione. Nella fase di costruzione è importante la fantasia. Ad esempio il problema dell'originalità di un giornale. I giornali on line arrivano all'utente senza mediazioe. Non occorre il giornalista, tutt possono scrivere.
Come si scrive su internet
Scrivere su internet vuol dire usare il dono della sintesi. Chi scrive per un giornale cartaceo deve rispettare delle misure e dei tempi. La velocità deve essere abbinata alla sintesi. La notizia in internet deve essere veloce, istantanea e sintetica. Spesso ci si astiene dallo scrivere, ma con la sintesi non bisogna interpretare la notizia, bisogna commentarla. Sfida di velocità.
Repubblica.it si fa più multimediale

Nonostante sia il quotidiano on line più letto, con undici milioni di utenti,Repubblica.it decide di "farsi più bello" e modificare il suo aspetto in modo da favorire ulteriormente chi legge, chi sbircia, chi non ha tempo di approfondire, chi vuole sapere sommariamente, chi vuole leggere i titoli e capire come va il mondo, o chi lo vuole visitare con attenzione, chi vuole vedere video, foto, leggere aprofondimenti. Ce n'è per tutti. Non che prima non ce ne fossero, non intendo questo. In una rete che diventa sempre di più il mondo del lettore vecchio, trasformatosi in utente, ci si deve allineare alle tendenze e stare a passo con i tempi.
Cenni storici
Il quotidiano esce per la prima volta in edicola il 14 gennaio 1976, diretto da Eugenio Scalfari. Si presenta al pubblico con un formato più piccolo degli altri; mancano lo sport e buona parte della cronaca. Offre le sole notizie importanti a livello nazionale, per un pubblico che ha già letto i fatti del giorno sull'abituale quotidiano cittadino. È composto di 20 pagine ed esce dal martedì alla domenica.
Durante i primi due anni di vita il quotidiano crea il suo pubblico, ondeggiando tra la sinistra extraparlamentare e il PCI. Nel 1977 Scalfari coglie la novità rappresentata dal movimento giovanile nelle università; "Repubblica" lo aggancia e comincia a crescere. Il punto di forza del quotidiano sono i commenti, sempre incisivi e schierati: anche le cronache hanno un taglio politico. Il 14 gennaio 1997 viene lanciata l'edizione on-line del quotidiano Repubblica.it poi affermatosi come principale sito d'informazione italiano con oltre 10 milioni e 600 mila utenti. Fa parte del gruppo editoriale L'Espresso.
Restyling
Nell'operazione di aggiornamento multimediale effettuata da Repubblica.it, compare una Homepage con un titolo principale posto in primo piano e correlato da immagini e video che servono da approfondimenti, una comunity del sito e colonne laterali che si occupano di sport, spettacoli ed intrattenimenti. Titoli con caratteri più grandi per colpire il lettore, aggiornamenti immediati per stare a passo con ciò che succede, e spazi dedicati ad iniziative editoriali. Il giornale personalizzato e il motore di ricerca potenziato sono le novità, assieme all Ultim'ora, notiziario flash. Molto ricca la sezione video e la parte dedicata alle sezioni tematiche, venticinque, gestite dai giornalisti.
giovedì 22 aprile 2010
Alves verso il Milan

José Rodri Baster, agente del giocatore Diego Alves, commenta le voci che vedono il proprio assistito al centro dell'attenzione di numerosi club: "Il giocatore in questo momento è concentrato a dare il massimo per ottenere la salvezza con l'Almeria, le sue ottime prestazioni lo dimostrano. L'interesse dei Club fa piacere ed è la prova che il ragazzo sta facendo molto bene il suo lavoro".
L'agente, a capo alla Promoesport Bcn, agenzia che rappresenta circa 100 giocatori professionisti, tra i quali il giocatore della Juventus Felipe Melo, aggiunge che: "Nel caso in cui ci sarà un'offerta che l'Almeria reputerà vantaggioso accettare, noi andremo a sederci al tavolo delle trattative."
Garrone:"Non mi opporrei a trasferimento di Marotta"

Se ne parla da tempo: Beppe Marotta, attuale amministratore delegato della Sampdoria, nella prossima stagione potrebbe sbarcare alla Juventus. Il suo ruolo? Forse dg o forse ds. Sta di fatto che, ora, la dirigenza bianconera ha deciso di piazzare gente di affidamento nei ruoli chiave della società.
Sentiti questi rumors, il presidente della Sampdoria, Riccardo Garrone, ha detto: "Ho letto di Marotta in questi giorni sui giornali - precisa - per la mia responsabilità di imprenditore a capo della ERG per quarant'anni, se un manager giovane come Marotta viene avvicinato alla Juventus nessun risentimento. Se riceve una proposta nessuna obiezione".
"Vado e torno"

"In America ci vado, ma in vacanza, state tranquilli che poi torno." Così Alessandro Del Piero rassicura i tifosi sulla sua pagina personale di Facebook, smentendo quelli che lo volevano lontano dalla Juventus. Il capitano storico ha si ammesso di andare in America ma d'estate, per un periodo massimo di 10-15 giorni, ma poi ha assicurato di indossare la maglia della Vecchia Signora almeno per un'altra stagione, rinunciando ad ingaggi faraonici e contratti vari con sponsor del posto. I Red Bull di New York dovranno accontebtarsi di vederlo in tv, con la sua numero dieci, sperando che un giorno anche Alx, come il suo Conazionale, possa scoprire l'America.
martedì 20 aprile 2010
Mazzarri sulla corsa al quarto posto

Il tecnico del Napoli, Walter Mazzarri, ha rilasciato alcune dichiarazioni dopo la vittoria con il Bari. "Oggi siamo stati più concreti dopo aver sbloccato la gara. A differenza di altre gare dove abbiamo dilapidato tutto. E' un percorso di crescita naturale per una squadra giovane. Altre volte siamo stati leziosi e ingenui e ora abbiamo qualche punto in meno. Sono soddisfatto perchè abbiamo annullato tutte le fonti di gioco del Bari. Per 60' minuti siamo stati padroni del campo. Per me è gratificante cambiare gli interpreti in campo e vedere che confermiamo la nostra identità di gioco. Palermo o Sampdoria? Sono due grandi squadre, è normale che avere più punti con meno giornate da giocare facilita. Noi facciamo la corsa solo su noi stessi, dando il massimo partita per partite per arrivare più in alto possibile non dimenticando la condizione di partenza di questa squadra quando sono arrivato. Lavezzi centravanti? Quando vogliamo aprire la difesa avversaria lui può fare anche il centravanti, ha giocato lì anche perchè all'inizio non era al meglio della condizione, per giocare più basso come oggi deve essere al top della condizione visto che c'è bisogno di aiuto al centrocampo".
Ronaldhino spaventa il Milan
"Sanchez piace a tanti club"

Il direttore generale dell'Udinese, Sergio Gasparin ha dichiarato ai microfoni di Radio Tau: "Alexis Sanchez resterà a Udine anche nella prossima stagione? A gennaio abbiamo fatto una scelta, stante la nostra situazione delicata di classifica e nel tentativo di avere la massima concentrazione: quella di non parlare di mercato. Posso solo dire che mi fa molto piacere la stima che viene manifestata nei confronti di Alexis, perché è un giocatore di grandissimo spessore e prospettiva, ma di lui parleremo solo a salvezza raggiunta".
Pirlo tra presente e futuro

"Penso di chiudere la carrieri qui al Milan, dove sono dal 2001 e dove ho dato e ricevuto tanto."Così Andrea Pirlo al gran Gala del calcio bresciano di Monticelli Brusati. Il fantasista rossonero si concentra soprattutto sul presente, facendo il punto della situazione della sua squadra. "I punti di distacco sono troppi, ormai è inutile nascondere il nostro stato d'animo. In ogni caso manca ancora un pò e pensiamo solo di finire bene quanto cominciato. La differenzza tra noi e le altre? Bhè non c'è nessuna differenza, abbiamo buttato via punti importanti con prestazioni al di sotto delle nostre possibilità, penso che questa sia l'unica differenza." Pirlo non si scompone nemmeno alle domande incalzanti sul tecnico Leonardo:"Girano tante voci, pensiamo solo a finire bene e a stare tranquilli, la stagione prevede anche un mondiale, non è finita." Se il presente è incerto, tutt'altro sarà il futuro a forte tinte rossonere. "Penso di chiudere la carriera a Milano"
lunedì 19 aprile 2010
Il Milan piomba su Berbatov

Oltre al Bayern Monaco, ci sarebbe anche il Milan sulle tracce di Dimitar Barbatov. Lo riferisce Goal.com UK, secondo il quale i rossoneri intenderebbero sostituire Klaas-Jan Huntelaar con l'attaccante bulgaro del Manchester United.
Il club di via Turati, per Berbatov, non sarebbe comunque disposto ad andare oltre alla metà delle 30.7 milioni di sterline spese nel 2008 dai Red Devils per acquistare il giocatore dal Tottenham
Adrian Gabbarini direzione Napoli, Lionel Galeano verso Roma. La A a caccia in Argentina

Potrebbe arrivare dall'Independiente il prossimo portiere del Napoli. Si tratta di Adrian Gabbarini, estremo difensore classe 1985 dell'Independiente, sul quale il club partenopeo, secondo indiscrezioni raccolte da Calciomercato.com in Argentina, avrebbe messo gli occhi. In un'eventuale trattativa con il club di Avellaneda potrebbe entrare anche Nicolas Navarro, portiere tuttora di proprietà del Napoli, attualmemte in prestito al River Plate.
Sempre dall'Independiente, ma in direzione Roma, potrebbe arrivare in Italia anche Lionel Galeano, difensore classe 1991 che, per le sue caratteristiche tecniche, è stato paragonato a Gabriel Milito.
Luis Suarez nel mirino delle grandi d'Europa

Luis Suarez sta disputando una grandissima stagione con la maglia dell'Ajax, essendo arrivato già a quota 33 reti nella Eredivise olandese. Ed in Europa è scattata la caccia all'attaccante uruguaiano.
Martin Jol, tecnico dei lancieri, mette però le cose in chiaro: "Il presidente del Tottenham Hotspur, Daniel Levy, recentemente ha preso contatto con me per parlare di Luis, ma gli ho detto che non possono affrontare la spesa. E quando l'ho detto non era molto contento - precisa Jol a De Pers - comunque so che Luis non lascerebbe mai l'Ajax per un club come il Tottenham. Se ne andrà solo se avrà l'opportunità di giocare per un grande club europeo."Inter, Juventus e Chelsea sulle sue tracce.
La Roma ritrova la vetta, Vucinic decide il derby

Il Real batte il Valencia e si porta a-1 dal Barça

domenica 18 aprile 2010
Il Palermo raggiunge il Cagliari ma perde la Sampdoria

Il Milan crolla nel finale, rimontato dalla Samp e battuto nel recupero.

Leonardo:"Voglio segnali importanti"

Il Tottenham riapre i giochi, Chelsea battuto nel derby

Il Barcellona frena in liga, Real puoi avvicinarti

sabato 17 aprile 2010
Il chievo vince e si avvicina alla salvezza. Livorno sempre più in basso.
Premier League, allo United il derby di Manchester
Lezione del 16-04-2010
La conoscenza delle nuove tecnologie è fondamentale in questo ambito. Infatti con essa la notizia non viene solo creata, ma anche e soprattutto diffusa. Scrivere è considerato una forma di giornalismo, ma anche montare un video, registrare, filmare ed utilizzare la tecnologia in maniera generale è considerato giornalismo. La logica del blog nasce per poter mettere in contatto tutti, una continua condivisione, stare in contatto anche quando non si è vicini fisicamente. Si tratta di una forma espressiva impotante, molto rapida, ma nonostante tutto quasi già superata. Facebook ad esempio è molto più immediato del blog e permette una condivisione più rapida, in tempo reale. La tecnologia è importante ma nello stesso tempo, non conoscendola a livelli ottimali, ci si spaventa di essa.
- 1990 Cominciano ad essere esplorati i primi computer per vedere cosa c'è dentro e il loro funzionamento.
- 1995 Primi siti internet
- 1998 Blog
- 2004 Facebook
- 2006 Twitter
La fonte unica digitale è un rischio perchè offre si tanto, ma occorre fare del tutto una selezione di ciò che soddisfa il nostro bisogno informativo. Europeana, enciclopedia libera, è un esempio di ricerca organizzata. Si tratta di un sito no profit che soffre della facilità di accesso di Wikipedia. In Europeana la ricerca ha una gerarchia importante e da rispettare. Bisogna effettuare un discorso ragionato che offre la possibilità di immagini, testi, musica da scaricare e altro. Il tempo in rete è una componente importantissima, si cerca di utilizzarlo al meglio e di risparmiarlo, è prezioso e spesso ci porta a condurre una ricerca semplice. Non bisogna però fermarsi alla ricerca più semplice, anche se è quella per noi più vantaggiosa in termini di tempo. Bisogna sempre essere su un livello differente rispetto agli altri. A questo proposito internet ci offre una grande molteplicità di fonti per organizzare come meglio crediamo il nostro lavoro. Si tratta di una selezione delle fonti. Ad esesmpio Wikipedia ha una costruzione classica che quasi impone una lettura, non ti permette di fare un percorso autonomo. Quando dobbiamo costruire un blog dobbiamo stare attenti alle offerte dei templates, ovvero delle applicazioni che facilitano il lavoro di costruzione. La diffusione dei blog si è avuta grazie al fatto che fossero gratuiti. Si tratta di un esempio, di un approccio formale alla tecnologia per capire sopratutto come funziona. Il blog permette di esprimerci in vari modi, su vari mondi.